Google, un doodle per commemorare Wilbur Scoville

Prendendo le mosse dai test più famosi di Scoville: quelli realizzati nel 1912 insieme ad alcuni "assaggiatori" che lo aiutarono a misurare il grado di piccantezza dei vari tipi di peperoncino. Nella giornata di Venerdì 22 gennaio 2016, Google dedica ... (CiociariaReport24)

Ne parlano anche altre testate

Google, però, non si è limitato solo ad abbellire le lettere che compongono la sigla con fiammanti peperoncini rossi e la figura del chimico in primo piano. (Abruzzo Tv News)

La scala di Scoville ordina il grado di piccantezza in base alla quantità di capsaicina contenuta nei peperoncini: è proprio questa sostanza, infatti, a determinare il senso più o meno intenso di bruciore e piccantezza del prodotto. (Solo News)

Oggi si festeggia il 151° anniversario della nascita di Wilbur Scoville, lo scienziato che inventò la ... (Videogiochi.com | Tutti i giochi per PC, console, smartphone e tablet)

A 151 anni dalla sua nascita, Google ricorda oggi il chimico statunitense Wilbour Lincoln Scoville, noto per aver inventato nel 1912 la Scala di Scoville, un test per misurare la piccantezza dei peperoncini. (Solo News)

Dopo averlo assaggiato, comunque, Scoville vuole rinfrescarsi la bocca e assaggia un gelato: a questo punto bisogna aiutare il gelato a "battere" la piccantezza del peperoncino tirando addosso al peperoncino le palle di gelato che sono sul cono. (CiociariaReport24)

Prima di Wilbur Scoville nessuno sapeva come misurare la piccantezza del peperoncino. (Quotidiano.net)