Jermann, i Felluga, Bastianich e la new entry Gravner tra le migliori cantine d'Italia

Il Messaggero Veneto ESTERI

Le altre punte di eccellenza sono tutte tra Collio (i due Felluga e Jermann) e Colli Orientali, con Bastianich.

ono 5 le cantine friulane che la rivista americana Wine Spectator, forse la più autorevole al mondo in fatto di enologia, ha inserito nella speciale classifica delle 103 migliori d’Italia.

Quattro i nomi che rappresentano il blasone del territorio, come Livio Felluga, Marco Felluga, Jermann e Bastianich, e una gradita new entry (o meglio un ritorno), Gravner di Oslavia, il guru dei vini macerati nelle anfore georgiane. (Il Messaggero Veneto)

Se ne è parlato anche su altri giornali

Wine Spectator, la storica rivista americana, riscrive la geografia del vino italiano: non più solo le capitali, a partire dalle Langhe di Barolo e Barbaresco e dalla Montalcino del Brunello. «Angelo Gaja, che era stato presente dalla prima edizione, ha invece scelto di non partecipare all’evento», segnala Wine Spectator. (Corriere della Sera)

A sorpresa entra pure la cantina Maso Martis. La rivista specializzata OperaWine ha selezionato le migliori cantine nazionali che avranno modo di dare mostra di sé nella tradizionale e prestigiosa vetrina di Vinitaly. (il Dolomiti)

“OperaWine” 2020, quindi, vedrà in degustazione i vini dei produttori che Wine Spectator ha selezionato nel suo blind tasting a NewYork: 24 sono new entry, 13 delle quali assolute e 11 i ritorni da precedenti edizioni. (WineNews)