C'è la crisi e gli italiani riscoprono la cucina povera e genuina

Today ECONOMIA

Secondo Coldiretti, sono sempre di più quelli che tagliano sulla spesa ma non rinunciano a mangiare bene. Anzi, meglio. Perché se da un lato si tira la cinghia (e i dati lo dimostrano), da un lato cresce il numero di quelli che ritornano alla cucina “povera”: ... (Today)

Ne parlano anche altre fonti

Con la crisi praticamente quadruplicano le frodi a tavola con un incremento record del 277 per cento del valore di cibi e bevande sequestrate perché adulterate, contraffate o falsificate, per garantire la sicurezza alimentare. (ilVelino/AGV NEWS)

Forse ci salveranno i russi, e non è solo un modo di dire. A Castiglioncello,... (La Stampa)

È l'esperimento diventato documentario di un regista e una produttrice canadesi: scioccati da quanto cibo si spreca ogni giorno nel mondo, hanno deciso di..... (La Repubblica)

Con la crisi è allarme a tavola per le frodi che colpiscono dal prestigioso vino spumante del tenore Bocelli contraffatto fino alle finte cotenne di prosciutto di Parma utilizzate per fare i fagioli con cotiche, piatto povero della tradizione. (ilVelino/AGV NEWS)

E' quanto ... Cernobbio (Como), 18 ott. (LaPresse)

I bandi della Regione per partecipare ad Expo 2015 saranno pubblicati il 31 ottobre. (Nuovo Sud)