Scossa di TERREMOTO Magnitudo 2.9 a Lesina (FG), sul Gargano

Meteo Italia INTERNO

Una scossa di terremoto di magnitudo 2.9 si è verificata alle ore 16:02:12 del 3 maggio 2024 con epicentro localizzato nei pressi di Lesina (FG), sul Gargano, nella regione Puglia. Il sisma si è verificato a una profondità nel sottosuolo (ipocentro) di 11.5 km. In base alle prime informazioni, la scossa è stata avvertita lievemente dalla popolazione, in particolar modo nella zona epicentrale, ovvero l’area del lago di Lesina, ma senza causare alcun danno. (Meteo Italia)

Su altre testate

Uno sciame sismico è in corso nell'area dei Campi Flegrei dalle 19.44 di ieri, lunedì 29 aprile. Al momento sono stati rilevati 27 terremoti, con magnitudo massima 2.0 registrata alle 19.44 di ieri con epicentro localizzato dall'Osservatorio Vesuviano nei pressi dell'Accademia aeronautica a una profondità di 1 km. (La Repubblica)

Dopo la scossa di ieri nell’area dei Campi Flegrei, una nuova scossa di terremoto di magnitudo 3.1, si è verificata alle ore 05:55 con epicentro nel cratere del Vesuvio, in provincia di Napoli. (La Repubblica)

Campi Flegrei chiusi al turismo per sicurezza (fonte immagine: Repubblica) (iLMeteo.it)

La gente ha dichiarato di aver sentito un boato e, poi, come un tremore. Dall'inizio dell'anno ad oggi superati i duemila sisma nell'area flegrea, esattamente 2.012 terremoti. (ilmattino.it)

Ancora attimi di spavento per i napoletani e non solo: la terra trema ancora ai Campi Flegrei. Pochi minuti fa altre scosse di terremoto con epicentro nel Golfo di Pozzuoli di magnitudo 1.7. E' una situazione che si verifica ormai da diversi mesi e c'è sempre grande paura per i residenti per le continue scosse che ormai si registrano in ogni ora della giornata. (AreaNapoli.it)

MeteoWeb (MeteoWeb)