L'ultima intervista: studio musiche che forse non suonerò. Dopo il lockdown un abbraccio agli amici

Corriere della Sera INTERNO

Quattro anni fa, per i 70 anni della Repubblica italiana, Ezio Bosso aveva suonato e spiegato per i lettori l’inno d’Italia, il «Canto degli Italiani» di Mameli.

«Testi di storia antica, su come si ascoltava la musica mille anni fa.

Sono giorni strani, il tempo e lo spazio si sono fatti elastici, a volte le ore sono eterne, a volte volano.

Dalla sua casa di Bologna, Ezio Bosso stila i propositi per quando «si apriranno le gabbie». (Corriere della Sera)

La notizia riportata su altre testate

Ricordiamo anche che Bosso ha un passato anche come musicista "leggero": da giovanissimo ha militato infatti negli Statuto, storica formazione torinese fondata nella prima metà degli anni Ottanta. Bosso ha continuato a suonare il pianoforte fino al settembre scorso, quando il progredire della malattia gli aveva compromesso l'uso delle mani. (Ticinonline)

Nato a Torino il 13 settembre 1971, Bosso si avvicina alla musica all'età di quattro anni, grazie a una prozia pianista e al fratello musicista. Nel settembre del 2019, in occasione della 83esima Fiera del Levante di Bari, Bosso ammise di non poter più suonare esortando tutti a non chiedergli più di farlo. (AGI - Agenzia Italia)

Alcuni anni fa, Ezio Bosso aveva annunciato di essere malato di una patologia neurodegenerativa. Musicista di straordinario talento, oltre che grande esempio di vita per la sua tempra, Ezio Bosso si era avvicinato alla musica all'età di 4 anni. (Today)

A settembre 2019 il peggioramento della malattia neurodegenerativa ha costretto Bosso a interrompere l’attività di pianista, avendo compromesso l’uso delle mani. Nel 2011 era stato operato al cervello per l’asportazione di un tumore ed è stato anche colpito da una sindrome autoimmune. (Corriere della Sera)

Risponde Carlo Conti, il presentatore Rai che ha voluto al suo fianco sul palco di Sanremo Bosso: "Ciao Ezio, grande musicista ma soprattutto grande uomo". Musica, spettacolo, politica: gratitudine e commozione per Ezio Bosso (BolognaToday)

Aveva 48 anni e da molto tempo era affetto da una malattia neurodegenerativa che però non gli ha impedito di liberare la sua arte, sia come pianista che come direttore d'orchestra e compositore. E' morto Ezio Bosso (Sky Tg24 )