Bonus ristrutturazione anche per gli immobili di categorie fittizie trasformati in abitazione

Informazione Fiscale ECONOMIA

Bonus ristrutturazione anche per gli immobili di categorie fittizie trasformati in abitazione: via libera alla detrazione per i lavori effettuati in presenza dei requisiti solitamente richiesti.

Bonus ristrutturazione, è accessibile anche per gli immobili di categorie fittizie che vengono frazionati e trasformati a fine lavori in più di una abitazione.

Bonus ristrutturazione anche per gli immobili di categorie fittizie trasformati in abitazione. (Informazione Fiscale)

Su altre fonti

L'Agenzia comunque sottolinea: “Si ricorda che per gli interventi di recupero del patrimonio edilizio che comportino l’accorpamento di più unità abitative o la suddivisione in più immobili di un’unica unità abitativa, ai fini dell’individuazione del limite di spesa su cui calcolare la detrazione, vanno considerate le unità immobiliari censite in Catasto all’inizio degli interventi edilizi e non quelle risultanti alla fine dei lavori” (Sky Tg24 )

Quindi il contribuente può usufruire del bonus ristrutturazioni? No superbonus. Se invece si parla di edifici in corso di definizione, classificati con la categoria catastale F/4, il discorso cambia. (Ediltecnico.it - il quotidiano online per professionisti tecnici)

Secondo l'Agenzia delle Entrate, lo stesso criterio adottato per gli immobili collabenti può essere esteso agli immobili F4, che se ristrutturati possono beneficiare delle detrazioni previste Con la risposta n. (idealista.it/news)

Gli interventi devono inoltre essere qualificati come manutenzione straordinaria, restauro e risanamento conservativo o ristrutturazione edilizia ai sensi delle lettere b), c), e d) dell'articolo 3 del Testo Unico dell’edilizia (). (Edilportale.com)