Il Comune e Croceblu alleati per i testi rapidi

Corriere Delle Alpi ECONOMIA

L’iniziativa è stata formalizzata con una deliberazione dei giorni scorsi, visto che per l’amministrazione guidata dal sindaco Stefano Cesa è opportuno mettere a disposizione del personale un servizio di screening con i tamponi rapidi.Il Comune di Borgo Valbelluna stima che lo screening andrà avanti fino alla fine di aprile, con una spesa presumibile di 4.500 euro.Ma gli uffici municipali si preparano anche alla possibilità di un allungamento dei tempi dello screening, e dunque dei costi, in base all’andamento dell’emergenza sanitaria. (Corriere Delle Alpi)

Su altre fonti

La prossima settimana aprirà il rinnovato Pittarello in via Tonegutti. Chiuso il Brico, che era proprio accanto a Pittarello, l’azienda ha deciso di ampliarsi nei locali rimasti liberi. (Corriere Delle Alpi)

Ma ieri mattina una donna si è presentata a palazzo di giustizia con un serramanico da una ventina di centimetri tutto compreso e non poteva certo prendere in giro il metal detector e le guardie giurate della Mondialpol. (Corriere Delle Alpi)

Dal prossimo mercoledì al Poliambulatorio Belluno Medica sarà attivato un servizio tamponi Covid-19. Una nuova opportunità in tema di lotta al coronavirus. (Corriere Delle Alpi)

Il turismo, per Confindustria, è un aspetto cruciale ma non esclusivo, necessario ma non sufficiente, perché se un territorio è in ritardo dal punto di vista economico, politico e sociale non riuscirà ad essere attrattivo nemmeno per i turisti. (Corriere Delle Alpi)

pprovato all’unanimità e senza vincoli sugli investimenti del futuro da parte del Cda della Municipalizzata, il bilancio di previsione dell’azienda. Il Cda darà corso agli investimenti facendoli precedere da un’analisi dettagliata (il Corriere delle Alpi)