Il pericolo non viene più da Teheran

La Stampa ESTERI

Oltre dieci anni di negoziati accompagnati da accanite polemiche e da quasi quotidiani dibattiti a livello politico e tra esperti. Ultimamente, una serie di scadenze che non erano tali, proroghe, negoziati ad oltranza. Finalmente, un accordo. Un ... (La Stampa)

La notizia riportata su altri media

«È un accordo che minaccia la sicurezza di Israele e il mondo intero»: Benjamin Netanyahu esprime di persona a Barack Obama il dissenso sull'intesa ... Il premier di Israele: non siamo vincolati all'intesa. (La Stampa)

Federica Mogherini da Vienna annuncia l'ufficializzazione del trattato nel corso della riunione plenaria finale, assieme al ministro degli Esteri ... (Paese Italia Press)

Martedì 14 luglio l'Iran e il gruppo dei P5+1 hanno concluso a Vienna uno storico accordo che disciplinerà la rimodulazione del tanto discusso programma nucleare di Teheran per i prossimi otto anni. (ladigetto.it)

Le considerazioni del presidente iraniano nel corso della seduta di gabinetto trasmessa in TV all'indomani dello storico accordo siglato a Vienna. (Sputnik Italia)

Il 15 luglio il Ministro degli Esteri francese Laurent Fabius ha sottolineato che i sei Paesi (Stati Uniti, Gran Bretagna, Francia, Russia, Cina e Germania) e l'Iran hanno raggiunto un accordo globale sulla questione del nucleare iraniano, e tutte le ... (Radio Cina Internazionale)

L'intesa è solo il primo ... (Altre Notizie)