Credito di imposta per investimenti in beni strumentali nuovi anche se locati

Commercialista Telematico ECONOMIA

Quindi, l’investimento effettuato nel 2020 consentirà di fruire del credito d’imposta, mediante compensazione, a partire dal 1° gennaio 2021.

Potrebbe interessarti l’approfondimento sull’evoluzione dell’agevolazione “Dal super ammortamento al credito d’imposta” > . I magazzini automatizzati. L’analisi che segue prende le mosse dai chiarimenti forniti in materia in relazione all’acquisto di magazzini automatizzati. (Commercialista Telematico)

Su altre fonti

Laddove detta interconnessione dovesse avvenire entro in data 20 dicembre 2020 allora si potrebbe beneficiare dell’aliquota del 50% (in luogo di quella del 40%) del credito d’imposta. Leggi anche Bonus investimenti: la legge di Bilancio 2021 cambia le regole. (Ipsoa)

Nel caso in cui, invece, il fornitore applichi uno sconto “parziale”, il credito d’imposta è calcolato sull’importo dello sconto applicato. In tal senso dispone l'espressione utilizzata nell'art.121 comma 1 lett. (ingenio-web.it)

La legge di bilancio 2021, passata in questi giorni all’esame parlamentare, contiene tra le varie misure anche una modifica al credito d’imposta adeguamento ambienti di lavoro previsto dal decreto Rilancio (art. (InvestireOggi.it)

205/2017 , il credito d’imposta è riconosciuto nella misura del 15% del costo , nel limite massimo di costi ammissibili pari a 700.000 euro. Ci si chiede a questo punto come dovrebbe essere recuperato il maggior credito di imposta nel momento in cui viene effettuata l’interconnessione. (Euroconference NEWS)

Smart working, credito d’imposta del 15% per le imprese: la novità è contenuta nel Disegno di Legge di Bilancio 2021, che ha finalmente iniziato l’iter di discussione in Parlamento. Lo smart working entra nel piano Transizione 4.0, potenziato dalla Legge di Bilancio 2021. (Informazione Fiscale)

Nel Superbonus, ci sono 3 punti che non bisogna sottovalutare e non tutti sanno per la complessità della misura. La complessità e la numerosità degli adempimenti per il Superbonus 110% rende questa misura difficile alla sostenibilità di tutti gli oneri correlati. (Proiezioni di Borsa)