Massaggio cardiaco: quando sospendere tentativi di rianimazione

Intelligonews SALUTE

Quando un paziente è colpito da arresto cardiaco e non si riprende dopo un determinato lasso di tempo inutile insistere, e sospendere i tentativi per rianimarlo non corrisponderebbe automaticamente ad una carenza di intervento. Secondo uno studio ... (Intelligonews)

La notizia riportata su altre testate

Ne è certo il professor Yoshikazu Goto, direttore del dipartimento di Medicina di emergenza e ... (TuttoPerLei.it)

Un dispositivo all'avanguardia recentemente presentato in America che potrebbe portare ... (MedicinaLive)

proseguire il massaggio cardiaco oltre i trentacinque minuti sarebbe totalmente inutile se per allora il paziente non si è ancora ripreso. Secondo uno studio giapponese. (Leonardo.it)

Inoltre, è emerso come dopo ogni minuto dall'arresto diminuisce la ... Secondo uno studio giapponese, il massaggio cardiaco «ideale» va effettuato per almeno 35 minuti. (Dottor News)

Quando un paziente è colpito da arresto cardiaco e non si riprende dopo un determinato lasso di tempo inutile insistere, e sospendere i tentativi per rianimarlo non corrisponderebbe automaticamente ad una carenza di intervento. (Intelligonews)

Fino a quanti minuti è necessario praticare la rianimazione cardiopolmonare? La risposta non è semplice. Per anni la durata della manovra è stata al centro di un grande dibattito tra i cardiologi. (Pianeta Notizie)