FTSE Mib la peggiore in Europa

Milano Finanza ECONOMIA

Seduta in forte calo per il listino milanese che, dopo un avvio debole, ha accelerato al ribasso in scia ai movimenti di Wall Street, chiudendo con un -1,98% a 19.505 punti.

A pesare sul sentiment del mercato sempre i timori legati ai contagi da coronavirus e all'impatto della pandemia sull'economia americana.

Il consenso raccolto dal Wall Street Journal si attendeva un dato a quota 1,388 mln unita'. (Milano Finanza)

Su altre fonti

I mercati hanno guardato con apprensione la nuova impennata di casi di Covid-19 negli Stati Uniti (oltre quota 55mila nella giornata di ieri). A pesare è l’annuncio di Iliad che prepara il suo ingresso nella rete fissa grazie all’accordo con Open Fiber. (Finanzaonline.com)

Seduta con il segno meno anche per Telecom Italia (-3,19%) dopo la diffusione della notizia dell’accordo tra Iliad e Open Fiber che permetterà alla società francese di sbarcare sulla rete fissa in Italia. (Adnkronos)

Ecco cosa può accadere oggi ai prezzi del listino milanese. L’indice Ftse Mib (INDEX-FTSEMIB), ha ceduto mezzo punto percentuale. (Proiezioni di Borsa)

Prosegue l’offerta pubblica di scambio volontaria totalitaria avente ad oggetto massime 1.144.285.146 azioni ordinarie di UBI Banca (-1,25%). Non primo giorno di offerta sono state portate in adesione azioni ari allo 0,72% del capitale di UBI Banca. (SoldiOnline.it)

L’indice guida della Borsa di Milano si mantiene sulla soglia psicologica dei 20.000 punti. In questo quadro l’indice Ftse Mib di Piazza Affari si mantiene sulla parità, tentando di recuperare dopo una partenza in calo. (Finanzaonline.com)

Acquisti anche sulle utility con Snam e Hera in rialzo di oltre l’1%. Continuano infatti a salire a livelli record i nuovi casi di coronavirus negli Stati Uniti, mentre l’amministrazione Trump dice addio all’OMS, facendo seguire i fatti alle minacce di un ritiro degli Usa. (Finanzaonline.com)