NIKKEI 225 - "Kaze tachinu": si alza il vento dell'inflazione

Websim ECONOMIA

Fatto In Giappone i salari stanno salendo come non succedeva da trent’anni, l’inflazione si sta risvegliando e l’era dei tassi negativi è alla fine. La settimana prossima la Banca del Giappone dovrebbe dare indicazioni precise sulla svolta in arrivo: l’economista di Bloomberg Intelligence Taro Kimura si aspetta un’altra conferma del tasso al -0,1%, livello che resiste immutato da quasi dieci anni, ma nel giro di qualche mese, le evidenze sul surriscaldamento dell’inflazione porteranno il board ad alzare il costo del denaro. (Websim)

La notizia riportata su altre testate

Azienda Zero si struttura: l’ente di governance della sanità calabrese, fortemente voluto dal presidente della Regione nonché commissario ad acta per il piano di rientro Roberto Occhiuto, ha il suo direttore amministrativo. (Corriere di Lamezia)

Il Giappone potrebbe esser pronto a porre fine a un’era. A disegnare questo nuovo scenario sono gli economisti di... (Milano Finanza)

Perché Holtz-Jen è rialzista sulle azioni giapponesi? Gli aumenti dei tassi non “contano troppo” per le azioni giapponesi nel medio e lungo termine, afferma Stefaine Holtz-Jen della Deutsche Bank. (Invezz)

La nuova collaborazione collega direttamente i microservizi NVIDIA NeMo Retriever – che saranno impiegati nella piattaforma software NVIDIA AI Enterprise per lo sviluppo e l’implementazione di applicazioni IA a livello di produzione, compresa l’IA generativa – a esabyte di dati sull’infrastruttura dati intelligente NetApp. (Il Giornale dell'Umbria – il giornale on line dell'Umbria)

Il Nikkei ha segnato un aumento del 2,67%, chiudendo a 39.740,44 punti, il più alto incremento giornaliero dal 13 febbraio. (Websim)

Prepotente rialzo per l'indice nipponico, che archivia la sessione con una salita bruciante del 2,18% sui valori precedenti. Lo status tecnico del Nikkei 225 è in rafforzamento nel breve periodo, con area di resistenza vista a 39.554,3, mentre il primo supporto è stimato a 39.262,3. (Teleborsa)