Risparmi record su luce e gas, Covid-19 regala bollette più leggere

Finanzaonline.com ECONOMIA

“Ottima notizia, si tratta di un calo storico sia per la luce che per il gas, anche se quest’ultimo è solo teorico, visto che dal 15 aprile i caloriferi saranno spenti in quasi tutta Italia.

Un risparmio complessivo pari, quindi, a 237 euro.

Gli oneri di sistema per la luce, però, sono rimasti invariati a 4,18 centesimi per kilowattora e sono pari al 26% della bolletta.

L’Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente (Arera) ha comunicato, stante le perduranti basse quotazioni delle materie prime nei mercati all’ingrosso, legate ad una decisa riduzione dei consumi anche a causa dell’emergenza Covid-19, e una sostanziale stabilità nel fabbisogno degli oneri generali, una riduzione del 18,3% delle tariffe per l’elettricità e del 13,5% per il gas per la famiglia tipo in tutela. (Finanzaonline.com)

La notizia riportata su altri giornali

Le migliori tariffe gas per una famiglia di 4 persone. 25/03/2020. Tutte le famiglie fanno i conti con bollette da pagare e spese varie da sostenere. Una famiglia di quattro persone può aderire anche all’offerta Premium Web Gas Casa di Agsm al costo mensile di 109,19 euro (pari a 1.310,31 euro l’anno). (Segugio.it)

Gli sportelli della Lega Consumatori sono a disposizione dei cittadini, nella modalità consulenza via e-mail. L'epidemia Coronavirus genera anche allarmismo per il pagamento di bollette di luce, gas, acqua e rifiuti. (Il Gazzettino)

Con il primo aggiornamento valido per il 2020 era stata poi completata la riforma delle tariffe domestiche, eliminando il gradino che ancora era presente nella struttura dei soli oneri generali di sistema. (La Repubblica)

Gli importi sarebbero poi fatturati dopo il primo luglio 2020. (Qualenergia.it)

UN FIGLIO È UN FIGLIO». CORONAVIRUS, BORRELLI: IL TAMPONE È NEGATIVO. CORONAVIRUS, PRIMO POSITIVO A MISILMERI. Sì, perché l'Arera annuncia che le l'elettricità e il gas sono in forte ribasso per il secondo trimestre, come riporta l'Ansa. (ForzaPalermo.it)

Per il settore idrico si fa riferimento a tutte le tipologie di utenze domestiche e non domestiche. Devi attivare javascript per riprodurre il video. (QuiComo)