Italo in utile nonostante il Covid grazie ai "ristori"

Ferrovie.info ECONOMIA

Senza il contributo statale, la società avrebbe chiuso in rosso per 110 milioni.

Invece, anche l'anno peggiore per NTV si è chiuso in utile: 31,9 milioni, con un calo sì del 79% rispetto ai 151,4 milioni di profitti del 2019, ma comunque in utile.

Ferrovie: Italo in utile nonostante il Covid grazie ai "ristori". Il decreto Rilancio salva i conti di Italo.

L'assemblea svoltasi il 30 aprile ha comunque deciso di tenere l'utile a riserva, così come era stato fatto lo scorso anno per i profitti del 2019

Va ricordato che in quel periodo i 114 collegamenti giornalieri di Italo si erano ridotti a 2. (Ferrovie.info)

La notizia riportata su altri giornali

Va ricordato che in quel periodo i 114 treni giornalieri di Italo si erano ridotti a 2: numeri che spiegano tutto. I passeggeri sono scesi da 20,1 milioni a 6,6, l'Ebitda si è più che dimezzato, a 111,8 milioni rispetto ai 262,2 dell'esercizio precedente. (ilGiornale.it)

Ntv ha fatto fronte a un calo dei passeggeri da 20,1 a 6,6 milioni; i debiti sono cresciuti di 145 milioni. La flotta di Italo è aumentata di tre unità, grazie a Pendolini Alstom che erano però stati ordinati in precedenza (FormulaPassion.it)