Borsa, Europa debole e tassi in focus. A Piazza Affari si ragiona su risiko bancario

Il Sole 24 ORE ECONOMIA

Si muovono sotto la parità le Borse europee , che continuano a interrogarsi sulle prospettive di inflazione e sulle mosse delle banche centrali su entrambe le sponde dell'Atlantico. Nella seduta di lunedì la presidente della Bce, Christine Lagarde , ha lasciato poche speranze agli investitori, sottolineando che non ci sono «segnali chiari» che l'inflazione abbia «raggiunto il picco», mentre i dati macroeconomici deboli pubblicati negli Usa consentono ai mercati di tornare a scommettere su una pausa del ciclo rialzista della Fed. (Il Sole 24 ORE)

Ne parlano anche altri media

I maggiori indici di Borsa Italiana e le principali piazze finanziarie europee hanno iniziato la giornata con ribassi frazionali. Variazioni minime per il FTSE Italia Mid Cap (+0,01%) e il FTSE Italia Star (-0,05%). (SoldiOnline.it)

Alle ore 10.25 il FTSEMib era in calo dello 0,8% a 26.820 punti, mentre il FTSE Italia All Share perdeva lo 0,75%. Segno meno per il FTSE Italia Mid Cap (-0,26%) e il FTSE Italia Star (-0,37%). (SoldiOnline.it)

I maggiori indici di Borsa Italiana e le principali piazze finanziarie europee hanno iniziato la prima seduta della settimana con ribassi frazionali, dopo i forti rialzi messi a segno nella giornata di venerdì 2 giugno 2023. (SoldiOnline.it)

Il Dow Jones ha messo a segno un progresso dello 0,27% a 33.665 punti, mentre l’S&P500 ha perso lo 0,38% a 4.268 punti. In rosso anche il FTSE Italia Mid Cap (-0,36%) e il FTSE Italia Star (-0,56%). (SoldiOnline.it)

Intanto, sul fronte dei dati macro globali, in Cina a maggio i prezzi alla produzione sono scesi del 4,6% a/a, in ulteriore frenata rispetto al -3,6% segnato ad aprile. (Milano Finanza)