Nissan Leaf, la flotta dei Carabinieri diventa più green

FormulaPassion.it ECONOMIA

La flotta di veicoli a disposizione dell’Arma dei Carabinieri diventa sempre più green.

Ben 52 esemplari di Nissan Leaf infatti sono stati implementati nell’autoparco a disposizione delle forze dell’ordine per tutte le attività legate alla tutela dei Parchi Nazionali e della Biodiversità nelle Riserve Naturali Statali.

Dall’ambiente per l’ambiente, in poche parole: il progetto ha avuto il patrocinio del Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare, ed è parte di un vasto piano di decarbonizzazione nazionale e di sostenibilità dell’ambiente. (FormulaPassion.it)

Ne parlano anche altre testate

Il nuovo modello è tutto nuovo sia fuori che dentro ma la vera grande novità si trova sotto il cofano visto che la nuova Note disporrà solo del nuovo powertrain ibrido e-POWER. I cerchi in lega sono da 16 pollici mentre la carrozzeria è disponibile in ben 13 colorazioni differenti. (HDmotori)

Un evento importante per il costruttore, commentato dalle parole del Presidente e CEO di Nissan Italia, Marco Toro: “Sono orgoglioso che Nissan Leaf, nostra icona della mobilità sostenibile, vada a supportare l’Arma dei Carabinieri e le loro attività in zone di alto valore naturalistico“. (AutoMotoriNews)

In totale 156 veicoli: 104 Nissan Leaf e 52 Subaru Forester. Nella cerimonia sono stare consegnate 63 auto, assegnate dal ministero ai reparti carabinieri parco nazionale e biodiversità, ma il protocollo d’intesa ne prevede 156. (Vaielettrico.it)

VOCAZIONE GREEN - Ed è per questo che una flotta composta di 52 Nissan Leaf entrerà a far parte nell’autoparco dell’Arma dei Carabinieri e verrà utilizzata per le ispezioni che hanno lo scopo di tutelare i parchi nazionali e la biodiversità nelle riserve naturali statali. (AlVolante)