Dl Pnrr/ Ok definitivo in Senato con la fiducia. Specializzandi ancora in corsia. “Sostegno alla maternità nei consultori”. Fitto: «Nessun taglio alla sanità e sull’ex art. 20 parte il confronto con l

Sanità24 INTERNO

Via libera dell’Aula del Senato alla fiducia chiesta dal Governo sul Dl che detta ulteriori disposizioni urgenti per l’attuazione del Pnrr. I voti a favore sono stati 95, i contrari 68 e un astenuto. Il provvedimento, che doveva essere convertito in legge entro il 1 maggio, ha così avuto il disco verde definitivo nel testo già approvato dalla Camera e ora va alla firma del Capo dello Stato. Il decreto legge interviene sulla governance del Piano tenendo conto anche delle ultime intese sulla rimodulazione dei fondi e degli interventi concordate con Bruxelles (Sanità24)

Se ne è parlato anche su altri giornali

Il provvedimento più importante riguarda gli ospedali: l’articolo 1 del decreto sposta 1,2 miliardi di euro destinati a ammodernare le strutture sanitarie dal Pnrr e dal Fondo complementare – il cofinanziamento del Recovery Plan garantito dall’Italia – al fondo generale per l’edilizia ospedaliera. (il manifesto)

Queste le disposizioni urgenti previste in materia d’istruzione e merito. L’assemblea del Senato nella giornata di ieri ha approvato definitivamente la legge di conversione del decreto-legge 2 marzo 2024 del Governo, che contiene misure aggiuntive per l’applicazione del Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR). (Dirigentiscuola)

“Con l’approvazione e la conversione definitiva del Decreto Pnrr facciamo primi importanti passi nella giusta direzione, frutto del confronto con il sindacato e di una mobilitazione che ha impegnato la Cisl dal mese di febbraio, culminata con l’Assemblea nazionale dei delegati del 13 aprile. (CISL)

L’approvazione definitiva del decreto per l’attuazione del Piano nazionale di ripresa e resilienza (Pnrr) da parte del Senato segna un punto di svolta nelle politiche infrastrutturali e amministrative italiane. (Edilizia.com)

1110, di conversione in legge, con modificazioni, del d-l n. Di seguito le novità introdotte per i professionisti e le imprese (Senato – comunicato 23 aprile 2024) Modifiche alla disciplina della professione della guida turistica (art. (Tutela Fiscale del Contribuente)

Non la pensa così il ministro al Pnrr Fitto, però. E si ignora la sua reale applicazione. (il manifesto)