Torre Isozaki a CityLife, Milano vista dall’alto

L’archistar giapponese al trentacinquesimo piano del grattacielo, aperto per l’occasione (Corriere della Sera)

Su altri giornali

Così l’architetto giapponese. L’edificio è in cantiere nell’area di CityLife. Il grattacielo con i suoi cinquanta piani e 202 metri conquista il titolo di edificio più alto d’Italia. “Quando mi è stato chiesto…Continua a leggere → (La Prima Pagina)

.. (La Repubblica)

Le figure ricercate negli hotel a Milano (Bianco Lavoro Blog Magazine)

Milano, 29 ott. (LiberoQuotidiano.it)

Milano, 29 ottobre 2014 - La Torre Isozaki ‐ progettata da Arata Isozaki con Andrea Maffei Architects ‐ è l'edificio più alto di CityLife, con i suoi 202 metri di altezza (207 m se si considera il piano della città), per 50 piani e circa 50mila mq di superficie ad uso ... (Il Giorno)

Il grattacielo, di cinquanta ... (ANSA) - MILANO, 29 OTT - "Un edificio unico nel suo genere, che cambierà il volto della città". (Tiscali)