Spagna, i rettori schierati con gli studenti: “No a patti con atenei israeliani”

Il Fatto Quotidiano INTERNO

Arriva dalla Spagna una risposta concreta e propositiva alle manifestazioni studentesche pro-Gaza. Ieri la Conferenza dei rettori delle università spagnole, la Crue, è stata la prima a tendere una mano alla causa palestinese, come richiesto dagli studenti, decidendo di rivedere ed eventualmente sospendere gli accordi di collaborazione con i centri di ricerca e le università … (Il Fatto Quotidiano)

La notizia riportata su altri giornali

In continuità con quanto sta accadendo a livello internazionale - sono più di quattrocento le occupazioni studentesche pro-Gaza che interessano le università americane - ma anche negli atenei di Roma, Bologna, Napoli e Palermo, gli studenti e le studentesse dell’Università di Padova (nata nel 1222, seconda in Italia e prima in Veneto per numero di iscritti) hanno deciso di occupare il palazzo del Bo, piantando decine di tende in entrambi i cortili della sede storica, dove nei prossimi giorni dormiranno quasi più di un centinaio di aderenti, senza apportare alcuna conseguenza per lo svolgimento delle lezioni universitarie, che proseguiranno normalmente. (Corriere)

Alcuni studenti si sono accampati oggi con le tende nel cortile centrale dell'Università Statale di Milano per la “Intifada studentesca” e hanno piantato un piccolo ulivo nel giardino come "atto di liberazione". (TGR Lombardia)

Si allarga all’Università Statale di Milano la protesta studentesca in corso in tutto il mondo (comprese alcune città italiane come Bologna e Padova) contro gli accordi tra gli atenei e Israele e in solidarietà alla popolazione di Gaza. (Il Fatto Quotidiano)

Leggi tutta la notizia (Virgilio)

Scontri nell'università della città olandese Nel video la polizia entra in azione, spinge le barricate con un bulldozer e picchia alcuni manifestanti con i manganelli prima di procedere agli arresti. (LAPRESSE)