Da al Qaeda all'Isis: ecco la carriera del boia John

il Giornale ESTERI

Nel 2010 pensò di togliersi la vita perché si sentiva minacciato e braccato dagli 007 britannici. Sostieni il reportage · Fabio Franchini - Dom, 01/03/2015 - 10:46. commenta. Da "morto che cammina" a boia dell'Isis, con un passato all'ombra di Osama bin ... (il Giornale)

Ne parlano anche altre testate

Centocinquanta cittadini di origine bosniaca sono pronti ad essere espulsi e deportati nel loro Paese di provenienza. Centocinquanta persone che - secondo le autorità degli Stati Uniti - si sono macchiate di crimini di guerra e attività di “pulizia etnica” durante la guerra nella ex Yugoslavia. (La Stampa)

Cosa c'è nella testa di un Mohamed Emwazi, non emarginato, non analfabeta, non in lotta di classe con il suo paese eppure pronto a distruggere tutto? Da quando a metà degli anni '80 segue la mutazione genetica dell'islam europeo il professor Felice ... (La Stampa)

Dopo il nome e il cognome, arriva anche la prima foto di Jihadi John, il boia dell'Isis identificato in Mohamed Emwazi. (Palermomania.it)

(askanews) - Da ieri, quando è stato smascherato, è l'uomo più ricercato del mondo. Mohammed Emwazi, britannico di origini kuwaitiane, cresciuto nell'Ovest di Londra e fuggito in Siria, sotto il naso dell'MI5 nel 2012, dove è diventato il boia ... (askanews)

Oltre a Mohamed del gruppo facevano parte altri tre giovani addestrati in un campo di Al Qaida in Somalia. ... (La Stampa)

Prima di diventare Jihadi John, era parte di una cellula di Al Qaeda a Londra. In una mail a un giornalista scrisse: "Sono un condannato a morte". (Parmaonline)