La Francia torna in piazza contro la riforma di Macron che alza l'età della pensione a 64 anni

la Repubblica ESTERI

La Francia torna in piazza contro la riforma di Macron che alza l'età della pensione a 64 anni dalla nostra corrispondente Anais Ginori (afp) La contestatissima norma è arrivata all'Assemblea nazionale e le opposizioni chiedono un referendum. La sindaca Hidalgo chiude il comune di Parigi in solidarietà con i sindacati (la Repubblica)

Su altri giornali

Giovedì 19 gennaio e ancora il 31 gennaio centinaia di migliaia di cittadini francesi sono scesi in piazza per manifestare contro la proposta del governo di Élisabeth Borne di innalzare di due anni l’età pensionabile. (FLC CGIL)

A cura di Biagio Chiariello Non accenna a placarsi lo sciopero di massa in Francia, in protesta alla nuova riforma dell’innalzamento delle pensioni da 62 a 64 anni. (Fanpage)

L’anno scorso, assieme alle colleghe, hanno scioperato per tre mesi, chiedendo aumenti di salario e riduzione dei ritmi. Marion, 37 anni, lavora alla Fnac dentro alla stazione Saint Lazare a Parigi, «e uno non direbbe, ma è un lavoro molto faticoso, spostare cartoni pieni di libri tutta la giornata». (Il Manifesto)

I sondaggi evidenziano il balzo del malcontento per l'innalzamento dell'età pensionabile da 62 a 64 anni, cresciuto in pochi giorni. Dimostrazione di forza e compattezza: le 8 sigle restano unite contro la riforma Macron. (ilGiornale.it)

Prosegue in Francia la mobilitazione generale contro la riforma del governo che prevede di aumentare da 62 a 64 anni l’età della pensione entro il 2030. Secondo il sindacato francese Cgt, invece, i manifestanti sarebbero stati quasi 3 milioni, di cui mezzo soltanto a Parigi (Open)

L’innalzamento dell’età pensionabile a 64 anni ha generato un putiferio oltralpe: molti cittadini francesi non ci stanno, ad accettare la riforma delle pensioni che il governo vuole approvare il prima possibile. (Il Primato Nazionale)