Gaza, il piano Usa con i leader sauditi per il dopoguerra nella Striscia: «Normalizzare i rapporti tra Riad e Tel Aviv»

ilmessaggero.it ESTERI

«Il lavoro sulla normalizzazione dei rapporti israelo-sauditi è molto vicino al completamento». Da Riad, dove partecipa al World Economic forum, non nasconde il proprio ottimismo il segretario di Stato americano Antony Blinken, gran tessitore di una trama che il massacro del 7 ottobre scorso voleva lacerare. Israele e Arabia Saudita, un tempo acerrimi nemici, dunque vanno avanti su una strada cominciata silenziosamente anni fa e che però le tensioni nella regione hanno fin qui continuamente allontanato. (ilmessaggero.it)

Ne parlano anche altre testate

Quaranta giorni di cessate il fuoco e il rilascio “potenziale” da parte di Israele di “migliaia” di detenuti palestinesi: tutto questo in cambio “della liberazione degli ostaggi“. È questa la proposta sul tavolo dei negoziati al Cairo che Stati Uniti e Gran Bretagna definiscono “molto generosa” per Hamas. (Il Fatto Quotidiano)

È attesa la risposta ufficiale di Hamas e per questo aumenta il pressing della diplomazia. Una tregua che consentirebbe ai palestinesi, sotto le bombe israeliane da quasi sette mesi, un periodo di stasi per consentire l'arrivo degli aiuti umanitari. (Today.it)

Potrebbe esserci un accordo di normalizzazione con l’Arabia Saudita prima del cessate il fuoco? «Non lo so, ci crederò quando lo vedo» dice al Corriere Vali Nasr, docente alla Johns Hopkins University e già consigliere del dipartimento di Stato Usa. (Corriere della Sera)

I negoziatori della milizia palestinese stanno incontrando oggi, 29 aprile, i mediatori del Qatar e dell’Egitto per discutere della proposta, sapremo quindi a breve cosa verrà deciso. (WIRED Italia)

Lo riporta Al Jazeera. GAZA – Almeno 27 palestinesi sarebbero stati uccisi, tra cui molti bambini e donne, negli attacchi israeliani notturni a Rafah e Gaza City. (Firenze Post)

Benjamin Netanyahu (Italia Oggi)