A maggio mercato auto +23,1% su base annua

Quotidiano del Sud ECONOMIA

ROMA (ITALPRESS) – A maggio 2023 sono state immatricolate 149.411 autovetture a fronte delle 121.349 iscrizioni registrate nello stesso mese dell’anno precedente, pari ad un aumento del 23,13%. Lo rende noto il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti. I trasferimenti di proprietà sono stati 448.397 a fronte di 403.870 passaggi registrati a maggio 2022, con un aumento del 11,03%. Il volume globale delle vendite mensili, pari a 597.808, ha interessato per il 24,99% vetture nuove e per il 75,01% vetture usate. (Quotidiano del Sud)

Su altre fonti

Facendo il raffronto con lo stesso periodo del 2022, la crescita però è consistente, con 149.411 nuove immatricolazioni contro 121.349. Nei primi cinque mesi le auto immatricolate salgono a 702.339 unità, in crescita del 26,1% rispetto alle 557.031 del periodo gennaio-maggio 2022, ancora segnato dalla carenza di auto nuove dovute al Covid e alla scarisità di microchip sulle catene di montaggio. (Automoto.it)

ROMA (ITALPRESS) – A maggio 2023 sono state immatricolate 149.411 autovetture a fronte delle 121.349 iscrizioni registrate nello stesso mese dell’anno precedente, pari ad un aumento del 23,13%. (Toscana Media News)

Nel mese di maggio sono state immatricolate in Italia 149.411 auto, con una crescita sullo stesso mese del 2022 del 23,1%. Il gruppo Stellantis a maggio ha venduto 48.997 auto, il 3,1% in più dello stesso mese del 2022. (Il Messaggero - Motori)

La Volvo si butta nel mondo dei suv? Proprio così, e il suo nuovo progetto mira ad andare a competere con i grande modelli, ma costando meno. (Rompipallone – News sul calcio nazionale e internazionale)

Fu da questo secondo modello, di tipo fuoristrada, che venne tratta tre anni dopo la Fiat Panda 4×4. Inoltre, la nuova Fiat Panda 4×4 avrà anche un occhio di riguardo particolare per l’ambiente, grazie ai propulsori termici alternati ad alimentazioni elettrificate (Rompipallone – News sul calcio nazionale e internazionale)

Alfa Romeo Tonale, che era entrata nella Top 10 plug-in già nel mese di febbraio, a maggio si trova al settimo posto. Tra le elettriche, Fiat 500 risulta, nel mese, il secondo modello più venduto dopo Tesla Model Y, mentre Peugeot 208 occupa la nona posizione. (Il Messaggero - Motori)