Ecco cosa sapere sul 730 semplificato

lentepubblica.it ECONOMIA

Niente più righi, codici e quadri: per la Dichiarazione dei Redditi, arriva il 730 semplificato. Vediamo di cosa si tratta e come funziona. Lo scorso 30 aprile ha ufficialmente debuttato il 730 semplificato, la nuova modalità di presentazione della precompilata. Sono già disponibili, in modalità di consultazione, i primi modelli per lavoratori dipendenti e pensionati, percettori anche di redditi assimilati. (lentepubblica.it)

Se ne è parlato anche su altre testate

Scadenze Modello 730 2024 In questa guida completa, analizzeremo nel dettaglio tutte le date operative e le scadenze relative al Modello 730/2024, fornendo informazioni chiare, esaustive e utili per una presentazione senza errori. (Fenalca)

Con l’apertura della stagione dichiarativa e la disponibilità del modello 730/2024 precompilato dal 30 aprile, professionisti e contribuenti sono presi dalle novità della dichiarazione dei redditi prima della scadenza. (InvestireOggi.it)

Da martedì 30 aprile 2024 si può effettuare la dichiarazione dei redditi. Ecco come si presenta il modello 730 e cosa si può scaricare, quali sono le spese detraibili e quali quelle deducibili. (Fanpage.it)

Un pacchetto di applicazioni per un pacchetto di modelli. Sono disponibili sul sito dell’Agenzia delle Entrate i software per procedere alla redazione e alla successiva verifica, il tutto in modalità telematica, dei seguenti modelli dichiarativi 2024: Consolidato nazionale e mondiale, software di compilazione e controllo (FiscoOggi)

Siamo nel pieno del periodo della Dichiarazione dei Redditi, quindi della compilazione del modello 730 o Redditi Persone Fisiche, a seconda della propria posizione lavorativa. Attraverso questa dichiarazione si scoprono quali sono le tasse che si devono al fisco e quali, invece, le detrazioni a cui si ha diritto, per esempio in relazione alle spese medico-sanitarie e non solo. (Sicilianews24)

Da quest’anno il modello 730 potrà essere inviato senza sostituto d’imposta da tutti i contribuenti. (Adnkronos)