Overbooking, compagnia aerea condannata a pagare anche le spese legali

BlogSicilia.it ECONOMIA

Il giudice di pace di Palermo, Rosina Maria Graziano, ha condannato Volotea al pagamento di 300 euro a titolo di spese legali

A novembre del 2020, 15 mesi dopo l’annullamento del volo, la compagnia decide di pagare al passeggero la compensazione pecuniaria prevista.

E nel caso che vede protagonista il professore palermitano Pietro Busetta, a cui è stato annullato per overbooking un volo da Bari.

Busetta quel giorno sarebbe dovuto partire da Bari, con destinazione Palermo, con un volo della compagnia Volotea. (BlogSicilia.it)

La notizia riportata su altre testate

La compagnia aerea lo mette in overbooking impedendogli di partire e per oltre un anno ignora la sua richiesta, così il professore palermitano Pietro Busetta è costretto a rivolgersi ad un legale. Busetta quel giorno sarebbe dovuto partire da Bari, con destinazione Palermo, con un aereo della compagnia Volotea. (Giornale di Sicilia)

Secondo la normativa in vigore, il docente avrebbe dovuto ottenere la compensazione pecuniaria prevista dal regolamento europeo sul trasporto aereo. L’importo, però, non sarebbe stato versato, nemmeno diversi mesi dopo il brutto imprevisto. (NewSicilia)

Il giudice di pace di Palermo, Rosina Maria Graziano, ha condannato Volotea al pagamento di 300 euro a titolo di spese legali A novembre del 2020, 15 mesi dopo l’annullamento del volo, la compagnia decide di pagare al passeggero la compensazione pecuniaria prevista. (Telebari srl)