Dichiarazione dei redditi 2021: contributi a fondo perduto tra gli Aiuti di Stato

Informazione Fiscale ECONOMIA

E ogni diversa misura deve essere indicata nella dichiarazione dei redditi 2021 utilizzando uno specifico codice

Dichiarazione dei redditi 2021: chi ha ricevuto i contributi a fondo perduto nel corso del 2020 deve indicarlo nel prospetto dedicato agli Aiuti di Stato per permettere all’Agenzia delle Entrate di procedere con l’iscrizione del beneficio ottenuto nell’apposito Registro (RNA).

Contributi a fondo perduto da inserire in dichiarazione dei redditi 2021 tra gli Aiuti di Stato. (Informazione Fiscale)

Ne parlano anche altri giornali

Tra le novità della dichiarazione dei redditi 2021 ci sono il superbonus 110 per cento, il nuovo bonus Irpef, il bonus facciate e il credito d'imposta per l'acquisto di monopattini e biciclette, passando per le detrazione d'imposta per le donazioni a sostegno delle misure di contrasto dell'emergenza coronavirus (idealista.it/news)

A partire dal 10 maggio sarà disponibile la dichiarazione precompilata dei redditi del 2020. In questa maniera il soggetto Iva potrà estrarre le bozze e utilizzarle per un confronto con i dati dei propri registri (ilGiornale.it)

Ha scritto che gli è stato detto di stare at… - Boboj29 : Pres.Fifa Infantino - No alla Superlega ma nessuna sanzione - Contro la Superlega ma niente sanzioni - Attenti quan… - MariaMaselli9 : RT @leren7: La Scarenz non produce molti libri all'anno per motivi diversi, alcuni per economia (siamo un'azienda piccola) altri perché si… - (Zazoom Blog)