Cibus 2024. Federalimentare: “Da industria alimentare italiana grandi opportunità di sviluppo nell’Europa del futuro”

Il Giornale d'Italia ECONOMIA

A Cibus, presso Fiere di Parma, si è svolta l’Assemblea Pubblica di Federalimentare “L’Industria alimentare italiana: opportunità e sfide nell’Europa del futuro”, nel corso della quale è stata presentata la Ricerca Federalimentare-Censis “L’industria alimentare tra Unione europea e nuove configurazioni globali” che ha evidenziato la centralità dell’industria alimentare e del Made in Italy e l’importanza delle future scelte in Europa. (Il Giornale d'Italia)

Su altri giornali

"Siamo contenti del fatto che le produzioni dell'agroalimentare lucano possano trovare il loro trampolino di lancio a Cibus, sia in ottica nazionale che internazionale". (Tiscali Notizie)

Al posto della pista ciclabile dismessa (mai gradita o utilizzata dai sassaresi, se non inizialmente da uno sparuto numero di utenti), viene realizzato un nuovo disegno della pavimentazione ispirato alle opere e alla cifra artistica di Eugenio Tavolara, a cui è dedicato il vicino padiglione per l’artigianato opera di Ubaldo Badas. (SARdies.it)

Parma, - Dai campi alla tavola. Un percorso senza deviazioni per garantire qualità dei prodotti, sostenibilità ambientale e solidarietà. E' questa la filosofia della Clai, la Cooperativa lavoratori agricoli imolesi nata più di sessant'anni fa con l'obiettivo di offrire ai consumatori specialità provenienti interamente dalla propria filiera. (Il Sole 24 ORE)

Dai campi alla tavola, la filiera controllata (e solidale) di Clai

– Quasi 9 miliardi di euro di valore all’origine del comparto cibo Dop e Igp, per un fatturato al consumo finale superiore ai 17 miliardi di euro, pari a una crescita del 6%. Roma, 7 mag. (Agenzia askanews)

È stata inaugurata stamattina, a Parma, la ventiduesima edizione di Cibus, la fiera dell’agroalimentare del made in Italy. La manifestazione, frutto della collaborazione tra Fiere di Parma e Federalimentare, occuperà gli stand dell’expò fino al 10 maggio. (GiornaleSM)

(Adnkronos) – Si è svolta oggi ad Albenga l’inaugurazione dell’intervento di forestazione realizzato grazie al sostegno di Arca Fondi Sgr in partnership con Gruppo Bper nell’ambito del progetto Arca Oxygen (Il Giornale dell'Umbria – il giornale on line dell'Umbria)