Corse straordinarie Trenitalia per le spiagge laziali

Viaggiarenews ECONOMIA

Maggiori dettagli sono disponibili sul sito Trenitalia.

Questa l’importante iniziativa messa in campo per incentivare il turismo regionale e venire incontro alle esigenze dei passeggeri.

LE CORSE – 16 treni straordinari saranno attivi il sabato e la domenica dal 25 luglio al 9 agosto sulle linee FL5 (Roma-Civitavecchia), FL7 (Roma-Minturno) e FL8 (Roma-Nettuno).

Per questi treni è possibile acquistare il biglietto di corsa semplice avendo consapevolezza del livello di riempimento del convoglio tramite un sistema di colori (verde-giallo-rosso). (Viaggiarenews)

Se ne è parlato anche su altri giornali

È questo l’obbiettivo del finanziamento della Banca europea per gli investimenti (BEI) di 450 milioni di euro a FS Italiane (controllante della società di trasporto Trenitalia) annunciato dall’Amministratore Delegato e Direttore Generale di FS Italiane Gianfranco Battisti e dal Vicepresidente della BEI Dario Scannapieco. (Strade & Autostrade)

È questo l’obiettivo del finanziamento della Banca europea per gli investimenti (BEI) di 450 milioni di euro a FS Italiane (controllante della società di trasporto Trenitalia) annunciato oggi dal Vicepresidente della BEI Dario Scannapieco e dall’Amministratore Delegato e Direttore Generale di FS Italiane Gianfranco Battisti. (Mobilita)

La banca dell’Unione europea sostiene il piano di investimenti del Gruppo FS Italiane per i nuovi convogli ferroviari destinati al settore del trasporto regionale di Trenitalia. (Gazzetta del Sud)

L’ALGORITMO – Si ricorda che dal 3 giugno, al fine di tutelare la salute delle persone evitando l’affollamento dei collegamenti, Trenitalia ha avviato la sperimentazione della vendita dei biglietti contingentata su circa 1500 treni regionali. (FondiNotizie.net)

I nuovi treni copriranno le tratte interne in numerose regioni italiane (tra cui Calabria, Lazio, Molise, Sardegna, Sicilia, Toscana e Valle d’Aosta); 135 convogli ibridi, appunto, con tre o quattro carrozze passeggeri. (Clickmobility.it - Mobilità e trasporto pubblico)

“I nuovi treni avranno degli standard molto alti ed ecologicamente sostenibili e rappresenteranno quel tassello in più che cambierà il modo di viaggiare dei pendolari in Italia. I nuovi treni copriranno le tratte interne in numerose regioni italiane (tra cui Calabria, Lazio, Molise, Sardegna, Sicilia, Toscana e Valle d’Aosta); 135 convogli ibridi, appunto, con tre o quattro carrozze passeggeri. (Calabria News)