Bari, Commissione Antimafia annulla seduta 2 maggio per sentire Emiliano

LAPRESSE INTERNO

Il presidente della Regione Puglia aveva chiesto un rinvio per quella data, dicendosi "indisponibile" È stata sconvocata dalla Commissione Antimafia, la seduta prevista per domani, giovedì 2 maggio. Lo riporta il sito della Camera. La riunione era stata fissata per l’audizione del presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano, il quale però aveva chiesto un rinvio per quella data, dicendosi “indisponibile”. (LAPRESSE)

Se ne è parlato anche su altre testate

Contrariamente a quanto afferma, lei non è, in realtà, disponibile ad essere audito dalla commissione parlamentare antimafia. (Tiscali Notizie)

Già nota la motivazione: lunedì l’esponente del Partito Democratico aveva inviato una lettera alla presidente della Commissione parlamentare d'inchiesta Antimafia per comunicare la sua indisponibilità e come "causa di legittimo impedimento" aveva spiegato di avere "alle ore 10 la convocazione della Conferenza delle Regioni (di cui è vicepresidente, ndr) e alle successive ore 12.30 dalla Conferenza unificata convocata dal Ministro Calderoli" . (ilGiornale.it)

De Corato, e riportata da alcune agenzie di stampa, secondo il quale a parlare di ‘inopportunità politica’ sarebbe stato Emiliano venerdì scorso agli uffici della commissione parlamentare Antimafia, perché il presidente Emiliano non ha avuto interlocuzioni con gli uffici della Commissione. (Corriere Salentino)

Michele Emiliano, il governatore della Puglia, ha reso noto il suo impedimento per l’incontro previsto con la commissione Antimafia il prossimo 2 maggio. In una comunicazione diretta alla presidente dell’Antimafia, Emiliano ha espresso la sua indisponibilità per ragioni già precedentemente espresse in una lettera inviata il 24 aprile scorso. (Il Quotidiano Italiano - Bari)

Pertanto, chiediamo ai nostri utenti di effettuare delle sintonizzazioni automatiche frequenti fino a quando su questo sito sarà pubblicato in evidenza il presente messaggio. Da martedì 29 maggio a venerdì 1 giugno, in Basilicata si sono svolte le operazioni di switch-off, per il passaggio delle emittenti televisive al digitale terrestre. (TRM Radiotelevisione del Mezzogiorno)