Furiosa, Mad Max da Mel Gibson ad Anya Taylor-Joy, nel segno di George Miller

Furiosa, Mad Max da Mel Gibson ad Anya Taylor-Joy, nel segno di George Miller

Furiosa: A Mad Max Saga, al cinema con Warner Bros. Pictures, ci fa tornare nel mondo postapocalittico che George Miller ideò e mise sulle spalle di Mel Gibson alla fine degli anni Settanta. Al comando è sempre rimasto Miller, davanti alla macchina da presa ci sono stati anche Charlize Theron, Tom Hardy, Chris Hemsworth e Anya Taylor-Joy (ComingSoon.it)

Se ne è parlato anche su altri media

Questa volta, però, Max lascia il posto da protagonista a Furiosa, qui interpretata da Anya Taylor-Joy. Il prequel di Fury Road accende i motori e si lancia sulle strade roventi della vita di Furiosa, partendo dall’infanzia fino alla sua missione che la porterà a fare la conoscenza di Max Rockatansky. (CiakClub)

Il film di George Miller debutta in Italia con 118mila euro e quasi 16mila spettatori. Completano il podio Il Regno del Pianeta delle Scimmie e IF - Gli Amici Immaginari. di Andrea Chirichelli (MYmovies.it)

La cosa peggiore che un sequel può fare è ricreare faticosamente i punti salienti del suo predecessore, ma senza lo shock e il piacere della novità. (IlCineocchio.it)

Furiosa: A Mad Max Saga debutta al primo posto – Il box office di giovedì 23 maggio

Mad Max: Fury Road, infatti, portava il nome del guerriero della strada Max Rockatansky nel titolo e nella trama, ma la vera eroina del film era già Furiosa, che combatteva senza tregua contro lo spietato imperatore Immortan Joe. (GQ Italia)

L’attrice di Furiosa, da oggi in sala, ha raccontato come fin dall’inizio abbia voluto farsi valere su questo punto e si sia confrontata con registi e colleghi per cercare di trovare un accordo che le permettesse di esprimere al meglio ciò che i suoi personaggi provassero in determinati momenti, in qualcosa che andasse oltre la semplice lacrima e sfociasse in una più naturale e pura rabbia. (BadTaste.it Cinema)

In testa alla classifica esordisce Furiosa: A Mad Max Saga con 118.740 euro e una media di 296 euro a cinema (401). Mad Max: Fury Road, il 14 maggio 2015 partì con 125.969 euro per raggiungere un totale di 3 milioni. (Cineguru)