Taiwan, la terra trema ancora

RSI.ch Informazione ESTERI

Finora non si contano vittime o feriti, ma le scosse continue hanno creato apprensione nella popolazione, anche a Taipei. La serie di terremoti più forte ha avuto inizio lunedì intorno alle 17 (le 11 in Svizzera) sempre a Hualien, con una scossa di magnitudo 5.8. Mentre l’ultima più rilevante è delle 8.04 locali (le 2.04 in Svizzera) con epicentro al largo della costa orientare di Taiwan di magnitudo 6. (RSI.ch Informazione)

Su altri giornali

Secondo le rilevazioni dell’INGV, una prima scossa di magnitudo 6.3 si è verificata alle ore 20:26:55, una seconda scossa di magnitudo 6.4 si è verificata alle ore 20:32:53. Una doppia intensa scossa di terremoto si è verificata a Taiwan questa sera. (Meteo Italia)

Scossa di terremoto registrata a Hualien (Taiwan) (iLMeteo.it)

La scossa più forte è stata registrata intorno alle 17 ora locale nella zona di Shoufeng, nella contea di Hualien. Almeno cinque sequenze di scosse sismiche di magnitudo tra 4.4 e 5.5 si sono registrate lungo la costa orientale di Taiwan, dopo il terribile terremoto di magnitudo 7.2 dello scorso 3 aprile. (Adnkronos)

In base alle prime informazioni, la scossa è stata avvertita lievemente dalla popolazione, in particolar modo nella zona epicentrale, ma senza causare alcun danno. (Meteo Italia)

Taiwan, celebrata fra le scosse sismiche la festa del Dio della Medicina (La Gazzetta del Mezzogiorno)

ore 21:55 Terremoto Taiwan, scossa di magnitudo 6 a Hualien City, tutti i dettagli (3bmeteo)