Deloitte: "Auto elettrica in stand by dopo COVID-19"

Vaielettrico.it ECONOMIA

La multinazionale della consulenza strategica prevede insomma un rallentamento di breve-medio termine nella transizione verso la mobilità elettrica.

Nel medio-lungo periodo, però, la transizione verso la mobilità elettrica non è in discussione.

Fra le possibili soluzioni ipotizzate da Deloitte c’è lo slittamento temporale dei target di almeno uno o due anni.

Per rivitalizzare il mercato, nota Deloitte, imprese e governi «non possono che puntare sulle auto più popolari, motorizzate a benzina e diesel. (Vaielettrico.it)

Se ne è parlato anche su altri media

Ma se scendiamo nel dettaglio, come se la caveranno le auto elettriche di fronte alla crisi coronavirus? A frenare le vendite di auto elettriche sarà la crisi generale del mercato, ma anche i problemi alla filiera dei fornitori incideranno parecchio. (La Gazzetta dello Sport)

Blink Charging è sicuramente utile per ricaricare la vostra auto elettrica anche se può risultare poco pratico da utilizzare. Consigliamo senza dubbi di non sottovalutare i servizi che prodotti come il caricatore mobile di Blink possono offrire. (Tecnoandroid)

O almeno questo è ciò che sostengono gli esperti di Deloitte in un’analisi sull’impatto del Coronavirus sul settore auto. Abbiamo visto infatti quante attività sono chiuse al pubblico ormai da fine febbraio e la crisi che sta colpendo il settore auto, definita praticamente senza precedenti. (Virgilio Motori)

Stiamo ovviamente parlando di un quadriciclo elettrico ottemperante alle normative cinesi, diverse da quelle italiane, e progettato per rispondere al congestionato traffico delle città asiatiche. L’idea di poter acquistare un’auto elettrica al prezzo di uno smartphone è decisamente allettante. (Wired.it)