12.076 fulmini sull'Abruzzo in 7 mesi, record in Toscana: le regole d'oro per evitare incidenti

Vivere Pescara INTERNO

immagine La rete nazionale di rilevamento fulmini, elaborata da CESI (Centro Elettrotecnico Sperimentale Italiano) e nota come SIRF (Sistema Italiano Rilevamento Fulmini), ha permesso di elaborare una fotografia dei dati nazionali e regionali relativi ... (Vivere Pescara)

La notizia riportata su altri giornali

Nel nostro Paese nel 2015 il fenomeno è in netto calo rispetto..... (La Repubblica)

- In Abruzzo, negli ultimi 15 anni (2000-2014), sono caduti 234.645 fulmini su una superficie di 10.829 km2. (AGI) - L'Aquila, 3 ago. (AGI - Agenzia Giornalistica Italia)

Nei primi sette mesi del 2015, sono stati registrati 7.775 fulmini, rispetto ai 12.005 dello stesso periodo del 2014 (-35%). Il mese maggiormente interessato da questo fenomeno in media è agosto seguito da luglio e settembre. (Gazzetta della Spezia e Provincia)

Secondo i dati il 2015 sarà non solo l'anno legato alle elevate temperature in periodo estivo ... (N24G)

In Cina, dove solitamente il tasso di smog raggiunge livelli insopportabili, è molto raro riuscire a vedere il cielo così nitido. (La Repubblica)

Lo rivela il Centro Elettrotecnico Sperimentale Italiano (Cesi) sulla base ... In sette mesi sulla Liguria sono caduti 7.775 fulmini, rispetto ai 12.005 dello stesso periodo del 2014 (-35%). (Quotidianodiragusa.it)