Italiano e l’Europa: l’allenatore della Fiorentina si affida alla sua esperienza

Viola News SPORT

Nella tortuosa stagione viola quella di Bruges sarà la 53ª partita. Contando quelle dell'annata 2022/23, la prima campagna di Conference, arriviamo a 113 match in poco più di ventiquattro mesi. Una maratona iniziata da lontano, dal preliminare dell'agosto 2022 col Twente, una doppia sfida al cardiopalmo in cui Italiano (al debutto assoluto in competizioni Uefa) dimostrò di avere quel “tocco” speciale. (Viola News)

Se ne è parlato anche su altri media

Sfumata la Coppa Italia insomma, ma con la semifinale di ritorno col Bruges dietro l’angolo (si giocherà mercoledì) la Fiorentina si rituffa sul campionato e lo fa con lo stesso pensiero di sempre: vincere. (Corriere Fiorentino)

Ma con le seconde linee ci può stare, pensando più alla condizione fisica che al risultato. La sensazione è che la Fiorentina sia a corto di gas e di energie nervose, dopo una stagione ad alta tensione con tantissime partite giocate. (fiorentinanews.com)

Commisso e lo stadio: Rocco è preoccupato (Viola News)

Fonte: dal nostro inviato a Verona foto di Federico De Luca 2024 @fdlcom (Firenze Viola)

L’Euro Club Index, esperti statistici olandesi, hanno pubblicato le percentuali di probabilità di vittoria della UEFA Europa Conference League. La Fiorentina è poco dietro (35,5%); greci e toscani hanno una percentuale alta perché hanno vinto le rispettive semifinali di andata, la squadra di Atene ha battuto l’Aston Villa 4-2 a Birmingham, mentre i viola hanno sconfitto a Firenze il Club Brugge per 3-2. (Labaro Viola)

Certo, sono sempre e comunque gli episodi a fare la differenza, tanto più se quel pallone dalla destra non avesse subito deviazioni nella traiettoria come Milenkovic ha fatto sapere, eppure la dodicesima sconfitta stagionale mette a nudo i soliti limiti di una Fiorentina che pare in piena riserva a fine stagione. (Firenze Viola)