Green economy, Italia al bivio: ecco le proposte per ripartire

La Repubblica ECONOMIA

La ricetta verde arriva dagli, organizzati dal Consiglio nazionale della Green Economy, formato da 69 organizzazioni di imprese, in collaborazione con il, con il patrocinio dele dellae il supporto tecnico della.

Solo attraverso un lavoro di squadra tra istituzioni e associazioni di imprese sarà possibile accelerare le tappe per realizzare quel salto di qualità necessario allo sviluppo della green economy in Italia", ha concluso

"Puntare sugli investimenti nella green economy è uno degli assi strategici su cui il Governo sta lavorando per indirizzare i finanziamenti europei previsti nell’ambito del Recovery Fund, al fine di supportare la transizione tecnologica ed energetica dell’economia italiana. (La Repubblica)

Ne parlano anche altri giornali

In videocollegamento anche il presidente della Regione Emilia-Romagna Stefano Bonaccini, in quarantena per aver contratto il coronavirus, e Gianni Silvestrini, coordinatore del comitato scientifico di Key Energy. (AltaRimini)

Scopri qui il programma di eventi per Ecomondo 2020. Scopri qui il programma di eventi per Key Energy 2020. La piattaforma faciliterà anche una delle attività qualificanti della celebre fiera della green economy: il business matching, ossia l’incontro a livello aziendale tra domanda e offerta, nazionale e internazionale. (Rinnovabili)

Per informazioni: Key Energy 2020. Potrebbe interessarti anche: (Qualenergia.it)

"La green economy non è solo un’economia decarbonizzata - ha dichiarato Edo Ronchi, del Consglio nazionale della green economy - ma è anche competitiva perché circolare nell’uso di risorse scarse e punta a rafforzare la nostra bioeconomia rigenerativa. (Adnkronos)

Ecomondo è la fiera della sostenibilità e delle energie rinnovabili (K Energy) più importante d’Italia. L’appuntamento annuale con la principale fiera di settore diventa digitale: dal 3 al 15 novembre Ecomondo arriva direttamente a casa. (rinnovabili.it)

Due giorni intensi, il 3 e 4 novembre agli Stati Generali della Green Economy di Rimini ci saranno cinque ministri e decine di relatori. L’appuntamento di Rimini è alla 9° edizione, si collegherà con Ecomondo Key-Energy e quindi al Consiglio Nazionale della Green Economy che riunisce una settantina di imprese. (Startmag Web magazine)