Sindrome di Tourette: diagnosi e trattamento

State of Mind SALUTE

Che cos’è la sindrome di Tourette I sintomi dei disturbi da tic generalmente compaiono tra i 5 e i 6 anni di età. La sindrome di Tourette è uno dei più gravi disturbi da tic. La sindrome fu identificata per la prima volta da un neurologo francese Gilles de la Tourette verso la fine dell’800. La sindrome di Tourette (TS) è una sindrome neurocomportamentale caratterizzata dall’insorgenza di più tic motori e almeno un tic vocale prima dei 18 anni di età. (State of Mind)

Su altri media

Oggi non si ancora quale sia l’effettiva origine della patologia: conosciamo bene però i suoi sintomi, come l’emissione di suoni al movimento di parti del corpo sui quali non si può avere controllo. L’attore Alessandro Borghi ha rivelato di soffrire di una leggera forma di sindrome di Tourette che gli causerebbe involontari movimenti del corpo. (Ohga!)

In questo articolo "Prima pensavo fossero dei tic. Li avevo già da molto piccolo e i medici forse non avevano neppure gli strumenti per valutare la malattia. Dopo la diagnosi mi sono sentito molto libero, anche di farla vedere per incoraggiare gli altri a mostrarla. (PianetaMamma)

Piccoli movimenti improvvisi, emissione di suoni non controllati, colpi di tosse randomici, affanni o saltelli meccanici. La sindrome di Tourette è sì piuttosto diffusa, ma al contempo è anche piuttosto difficile arrivare a una diagnosi precisa: il motivo? La vasta variabilità dei sintomi che spesso confondono. (alfemminile.com)

La Sindrome di Tourette è un disturbo complesso che si manifesta con una serie di tic involontari, sia motori che verbali che, generalmente, si manifestano già nei primi anni di vita, tra i 4 e i 10 anni di età. (Torino Cronaca)

I suoi sintomi principali sono i tic motori e vocali. Chiamata anche “malattia dei tic”, infatti, chi ne soffre avverte una sensazione corporea sgradevole simile a prurito e formicolio, che spinge quindi ad attuare movimenti o suoni (i tic, appunto) per trovare sollievo. (WIRED Italia)

La consapevolezza e l'accettazione sociale sono essenziali per migliorare la qualità di vita degli individui colpiti. Questo articolo esplora le cause, i sintomi, e le esperienze di celebrità affette e fornisce una panoramica sul trattamento e la gestione della sindrome (CUENEWS | Biomed)