Mutui: nel Q4 '22 si risveglia l'interesse per il tasso fisso

Requadro ECONOMIA

Torna l’interesse per il tasso fisso nella richiesta di tasso fisso nel quarto trimestre del 2022, che rappresentano il 72% del totale delle richieste online vs il 58% del terzo trimestre. È quanto emerge dalla Bussola mutui Crif – Mutuisupermarket sul IV trimestre ’22, che riporta un’accelerazione della domanda di mutui di surroga (24% delle (Requadro)

Su altri media

Cosa bisogna fare quando ci si rende conto che il mercato consente di avere condizioni più vantaggiose sulle rate. E se la banca non accetta? (La Legge per Tutti)

Secondo un dossier della Fabi (Federazione bancari italiani), le famiglie indebitate in Italia sono 6,8 milioni, pari a circa il 25% del totale. Di queste, 3 milioni e mezzo hanno un mutuo per l’acquisto di una casa. (varesenews.it)

E’ quanto prevede un emendamento riformulato al Milleproroghe, su cui si lavoro nelle commissioni Affari Costituzionali e Bilancio del Senato (LaPresse)

La forte evoluzione degli indici di riferimento Euribor e IRS avvenuta nel corso dell’ultimo trimestre 2022, impatta in maniera incisiva sulla tipologia di tasso preferita da privati e famiglie che, nel momento della scelta, tornano a optare per i mutui a tasso fisso ed è quanto emerge dalla Bussola Mutui CRIF e MutuiSupermarket. (QUOTIDIANO NAZIONALE)

Mutui, tassi di interessi ancora in rialzo Brutte notizie per i mutui, il tasso di interessi è ancora in rialzo. A deciderlo è stata la Banca Centrale Europea che ha operato il quinto aumento consecutivo dallo scorso luglio ad oggi. (InvestireOggi.it)