Superbonus. Ufficiale la proroga per edifici e villette unifamiliari (decreto aiuti)

InvestireOggi.it ECONOMIA

In considerazione di ciò, il decreto Aiuti proroga al 30 settembre 2021, il termine precedente del 30 giugno

L’ultima legge di bilancio, ha disposto la proroga del superbonus al 31 dicembre 2022 (rispetto al precedente termine del 30 giugno 2022) per gli edifici e le villette unifamiliari.

Infatti, la norma proroga il superbonus per edifici e villette unifamiliari al 30 settembre.

La proroga per gli edifici e le villette unifamiliari. (InvestireOggi.it)

Ne parlano anche altri giornali

In sostanza, il fornitore emette la fattura di 100 Iva inclusa, e poi inserisce i 10 di provento esente solo nel rigo VE33 della Dichiarazione Iva (Euroconference NEWS)

Da mesi è iniziato il caos che oggi è sotto gli occhi di tutti: istituti finanziari bloccati, imprese e lavori anch’essi fermi. Tutte le azioni di Governo sono volte nella direzione opposta alle volontà del Parlamento che è sempre più propenso a mantenere e promuovere le nuove misure di recupero fiscale. (Il Riformista)

La disciplina della cessione dei crediti fiscali relativi ai bonus edilizi viene ulteriormente ritoccata (articolo 14, comma 1, lettera b). L'importo e le modalità di concessione dell'aiuto saranno definiti con apposito decreto ministeriale (articolo 33) (Condominio Web)