Strage di Casteldaccia, indagato il titolare della ditta che ha fatto i lavori: «Omicidio colposo plurimo». La sonda bloccata da un “tappo” e il giallo delle mascherine

leggo.it INTERNO

Strage di Casteldaccia, ecco i primi indagati: verranno effettuate nelle prossime ore al Policlinico di Palermo le autopsie dei 5 operai morti lunedì mentre lavoravano alla rete fognaria di Casteldaccia. Sul drammatico incidente sul lavoro ha aperto una indagine per omicidio colposo plurimo la Procura di Termini Imerese. Questa la contestazione mossa dalla procura di Termini Imerese diretta da Ambrogio Cartosio al geometra Nicolò Di Salvo, il titolare della Quadrifoglio group, la ditta di Partinico che impiegava quattro delle cinque vittime della strage di Casteldaccia. (leggo.it)

Ne parlano anche altre fonti

Ripristinata la situazione fognaria presso le palazzine Ater in Via Garigliano e via Volturno a Cassino. I tecnici dell’Ente sono intervenuti accertando l’effettiva ostruzione della rete fognaria, dovuta a una pulizia ordinaria non effettuata correttamente dai condomini. (Frosinone News)

Dopo di lui hanno perso la vita Giuseppe Miraglia, 47 anni, Roberto Raneri, 51 anni, Ignazio Giordano, 59 anni, e Giuseppe La Barbera, 28 anni. Un sesto operaio, Domenico Viola, 62 anni, è intubato in ospedale. (BlogSicilia.it)

Alle 9 in punto il furgone della polizia mortuaria è davanti la sala Settoria dell’edificio 9 C del Policlinico di Palermo. La Barbera, 28 anni, che era addetto al controllo della segnaletica stradale, è la più giovane delle vittime della tragedia di Casteldaccia, dove lunedì (6 maggio), con lui, sono morti altri quattro colleghi. (Giornale di Sicilia)

“Il personale in servizio negli ispettorati delle 9 province è composto da circa 300 unità. Gli ispettori in tutta la Sicilia sono una sessantina: non solo sono pochi ma svolgono quasi esclusivamente attività amministrativa e di contenzioso”. (Grandangolo Agrigento)

È stato iscritto nel registro degli indagati per la strage di Casteldaccia Antonio Di Salvo, contitolare della Quadrifoglio Group, la ditta che aveva le opere in subappalto, per cui lavoravano 4 dei 5 operai morti. (Fanpage.it)

Che hanno raggiunto l’ospedale Policlinico intorno alle 10,30. «Una tragedia annunciata, come tante altre, figlie dei soliti passaggi di committenza: appalti, subappalti, appaltatori, fatti senza controlli». (Giornale di Sicilia)