Pensione di invalidità civile e pensione di vecchiaia sono cumulabili? La verità che in pochi conoscono

InformazioneOggi.it INTERNO

I percettori di invalidità civile si chiedono cosa accadrà al compimento dell’età pensionabile quando spetterebbe la pensione di vecchiaia. Al compimento dei 67 anni o dei 71 anni i lavoratori hanno diritto alla pensione di vecchiaia. Se sono percettori di pensione di invalidità civile cosa accade? Vengono erogate entrambe le prestazioni? L’invalidità è una condizione riconosciuta nel momento in cui un soggetto ha difficoltà nello svolgere particolari attività della vita quotidiana a causa di una menomazione o deficit psichico, intellettivo, sensoriale. (InformazioneOggi.it)

Ne parlano anche altre testate

Lancette avanti. Quest'anno, nel 2024, il cambio dell'ora cade la notte di Pasqua. (Virgilio)

Il cambio dell’ora porterà con un’ora di luce in più e consentirà di risparmiare anche sul costo della luce. L’ora legale resterà in vigore fino al 27 ottobre. PALERMO – Alle 2 di domenica 31 marzo si dovranno spostare le lancette avanti di un’ora, questo per l’arrivo dell’ora legale. (Livesicilia.it)

Domenica 31 marzo 2024 bisognerà spostare le lancette un’ora avanti, perché tornerà l’ora legale. E quest’anno il cambio dell’ora coincide con il periodo di inizio primavera e delle festività pasquali. (Ability Channel)

Domenica è Pasqua, la festa della Resurrezione, ma per molti di noi sembra che il vero miracolo sia l'arrivo dell'ora legale. Sì, è proprio vero, questa domenica segna il ritorno dell'ora legale, quel momento in cui ci ritroviamo a dover spostare le lancette dell'orologio avanti di un'ora e a lamentarci di perdere un'ora di sonno (o di festeggiamenti pasquali, dipende dai punti di vista). (Valledaostaglocal.it)

Dormiremo 60 minuti in meno e questo causerà non pochi disagi al nostro corpo, il primo a risentire del cambio d’orario, con aumento di stress, diminuzione della concentrazione e cambio di umore. (Rietinvetrina)

Ma prima di scoprire quando bisognerà spostare le lancette degli orologi, facciamo un breve riepilogo. L'ora legale, appuntamento annuale che prevede la regolazione degli orologi, si conferma anche per il 2024 nonostante recenti polemiche. (leggo.it)