Eurozona, le previsioni di S&P: maggiore crescita nel 2021 e tassi BCE fermi fino al 2024

Money.it ECONOMIA

Questi fattori hanno spinto l’agenzia a rivedere al rialzo anche le previsioni sull’inflazione per il 2021, aumentandole dall’1,8% al 2,2%

La crescita maggiore del previsto si è arrivata soprattutto nel secondo trimestre, quando il Pil è cresciuto del 2,2%.

L’economia dovrebbe crescere del 5,1% nel 2021 secondo S&P, previsione maggiore rispetto al precedente 4,4% e molto simile a quelle diffuse oggi dalla Banca centrale europea. (Money.it)

Su altri giornali

Su questo fronte, le persistenti strozzature dal lato dell’offerta e la diffusione della variante Delta offuscano le prospettive di crescita nel breve periodo. Con la revoca delle restrizioni, il settore dei servizi sta beneficiando del ritorno della clientela nei negozi e nei ristoranti e della ripresa nel settore di viaggi e turismo». (Corriere della Sera)

S&P ha alzato le stime di crescita dell’Italia nel 2021 al +6%, dal +4,9% previsto a fine giugno, confermando quanto stimato e annunciato dal premier Mario Draghi durante il suo intervento all’assemblea di Confindustria. (Corriere della Sera)

Economic Outlook Europe di settembre ​S&P alza stime Pil Europa, Italia da +4,9% a +6% nel 2021 Per il Vecchio Continente aumentate da +4,4% a +5,1%. (Rai News)