Sull'Italia è arrivata l'aurora boreale, le foto all'Elba

L’aurora boreale anche all’Elba. E’ accaduto nella notte fra il 10 e l’11 maggio, come documentato da alcune foto girate sui social, fra cui quella sulla nostra copertina firmata da Andrea Maenza per ElbaPress. Il fenomeno era stao percepito già lo scorso inverno da alcuni osservatori astronomici del centro Italia. A causare l’aurora boreale alle nostre latitudini è stata la doppia azione di una alta energia geomagnetica della terra e di un’intensa tempesta solare di categoria G4 su un massimo di 5, che ha raggiunto il nostro pianeta in queste ore. (Elbapress)

Ne parlano anche altre testate

Aurora boreale o più probabilmente un fenomeno chiamato SAR, acronimo di ''Stable Auroral Red arc'', ossia un ''arco aurorale rosso stabile''. (CasateOnline)

Foto scattata a Rovereto. Gentile concessione di Thomas Conci. La notte da poco conclusa ha regalato grandi emozioni ai tanti che sono riusciti a godersi lo spettacolo del cielo tinto di rosa lontani dall'inquinamento luminoso. (il Dolomiti)

PROVINCIA DI ALESSANDRIA – Lo spettacolo mozzafiato dell’aurora boreale, visibile ieri sera anche in provincia di Alessandria. Foto dei nostri lettori e ascoltatori Marco, Simone, Irene, Antonella, Andrea e Matteo, scattate a Gavi, Masio, Abazia di Masio, a Casal Cermelli, a Valmadonna e a Pietramarazzi. (Radio Gold)

“Una fotografia storica” la definisce il sindaco Andrea Massari. È quella del fotografo Michele Maffini appostato sulle colline di Cogolonchio venerdì sera alle 22.20. (La Repubblica)