Square comprerà Scalapay per $29 miliardi: decolla il trend dei pagamenti a rate

Money.it ECONOMIA

Square Inc., la società di pagamenti di Jack Dorsey, ha annunciato un accordo da $29 miliardi per l’acquisto di Afterpay, fintech australiana che dal 2019 è Scalapay Limited.

Oggi invece grazie alle fintech che hanno invaso il mercato, è possibile anche comprare un vestito o un paio di scarpe da 100 euro in comode rate, senza interessi

Per Square entrare nel mercato dei prestiti a rate senza interessi rappresenta un’interessante opportunità data la crescita globale del commercio omnicanale. (Money.it)

Su altri media

Ora Square prevede di integrare Scalapay nelle sue unità aziendali Seller e Cash App. Oggi invece grazie alle fintech che hanno invaso il mercato, è possibile anche comprare un vestito o un paio di scarpe da 100 euro in comode rate, senza interessi (Money.it)

La sim milanese ha sul titolo Nexi un rating Buy (acquistare) con target price di 20 euro. Square ha annunciato una offerta per acquisire Afterpay per 29 miliardi di dollari, per un premio del 30% circa rispetto ai prezzi di borsa. (Finanzaonline.com)

Sul tavolo c’è il controllo di Afterpay, società che gestisce un network che permette la dilazione dei pagamenti effettuati con carta, anche per piccole somme. Tutto lascerebbe pensare che dato il massimalismo di Jack Dorsey, il deal riguarderà esclusivamente Bitcoin, almeno per le prime fasi dell’implementazione. (Criptovaluta.it)

2' di lettura. Square consolida le sue posizioni nel settore dei pagamenti digitali. La società fondata da Jack Dorsey ha annunciato l’acquisizione del gruppo australiano Afterpay, uno dei player globali del “buy now, pay later” (compri adesso, paghi dopo) in un’operazione da 29 miliardi di dollari effettuata in azioni. (Il Sole 24 ORE)

Il deal valuta quindi la società circa 20 volte i ricavi 2022 e oltre 100 volte l’Ebitda 2022. Al momento la notizia non scalda più di tanto Nexi che a Piazza Affari sale dello 0,6% passando di mano a 18,20 euro (Finanzaonline.com)