Latte: pubblicato il decreto che obbliga ad indicare l'origine

La Legge per Tutti ECONOMIA

Dal prossimo 20 aprile il latte e molti latticini prodotti in Italia dovranno indicare nell'etichetta il paese di origine del latte. L'obbligo però non riguarderà i prodotti provenienti dall'estero. È stato appena pubblicato in Gazzetta Ufficiale il ... (La Legge per Tutti)

Ne parlano anche altri media

La notizia che il Ministero della salute avrebbe inaugurato il 1 gennaio 2017 una nuova pagina web dedicata al richiamo dei prodotti alimentari pericolosi per la salute, era stata annunciata sei mesi fa. (Il Fatto Alimentare)

L'Italia sceglie l'indicazione di origine obbligatoria per il latte e i prodotti lattiero-caseari. Una misura che ... (Irpinia24)

(askanews) - Il Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali rende noto che è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il decreto che introduce in etichetta l'indicazione obbligatoria dell'origine per i prodotti lattiero ... (Tiscali.it)

Sembra italiano ma non lo è: un'app per smascherare il falso made in Italy

La Presente Privacy Policy ha lo scopo di descrivere le modalità di gestione del sito web www.prealpina.it (in seguito anche il “Sito”), in riferimento al trattamento dei dati personali dell'Utente che lo consulta (in seguito anche l'“Utente”). (La Prealpina)

Vi scrivo per conto dell’azienda in cui lavoro: in parecchi nostri prodotti non indichiamo tra gli ingredienti sull’etichetta, l’allergene “anidride solforosa”, in quanto presente in valori bassissimi (0,05 mg di SO2 per kg di prodotto), quindi abbondantemente sotto i 10mg/kg di limite. (Il Fatto Alimentare)

Per contrastarlo Reliabitaly promuove un archivio dei prodotti certificati e..... (La Repubblica)