730 precompilato, al via la consultazione. Tutte le novità

Milano Finanza ECONOMIA

. Può essere liberamente linkata solo la home-page del Sito e della circostanza deve essere reso edotto il Titolare del Sito mediante l'invio di una mail all'indirizzo [email protected] o [email protected]. E' vietato invece espressamente rendere visibile il Sito in modalità framing, deep link, mirroring se non previa autorizzazione scritta da richiedere via mail al titolare del Sito all'indirizzo assistenzatecnica@class. (Milano Finanza)

Su altri media

L'Agenzia delle Entrate mette online le dichiarazioni precompilate, i passi da seguire per 730 e Modello Redditi PF, con la nuova possibilità di compilazione semplificata e il calendario fiscale completo 2024. (PMI.it)

I costi per la salute sostenuti durante tutto il 2023, infatti, se inseriti nel modello 730/2024, da inviare entro la scadenza del 30 settembre, danno diritto a una detrazione IRPEF pari al 19 per cento. (Il Giornale dell'Umbria – il giornale on line dell'Umbria)

Il Modello 730 è cambiato, nulla a che vedere con quanto accadeva qualche decennio fa, quando fu definito addirittura “lunare” per la sua difficoltà. Tuttavia l'Area Fiscale Confartigianato fa notare che per non incorrere in errori e mancati rimborsi, prima di accendere il computer e collegarsi al sito dell’Agenzia delle Entrate è necessario studiare bene le istruzioni che quest’anno sono un libro di 152 pagine, otto in più rispetto alla stessa edizione del 2023. (CittaDellaSpezia)

Con l’inizio del mese di maggio, il Modello 730 precompilato torna in primissimo piano. (Finanza.com)

Il 730 precompilato è arrivato, ecco cosa fare per essere in regola con le scadenze e come vedere il proprio modello. Il 730 è la dichiarazione dei redditi che tutte le persone devono compilare. Si può effettuare online o rivolgendosi ai Caf. (Leggeremania)

La nuova opzione di dichiarazione dei redditi semplificata offre due modalità di accesso al percorso guidato per inserire i dati nel modello fiscale: si può navigare per macro-aree e sotto-voci oppure si può scegliere da un menù a tendina le varie categorie di informazioni, scendendo sempre più nel dettaglio. (PMI.it)