GIORNO DELLA MEMORIA | I libri e l’Olocausto | 5 consigli di lettura

"Non possiamo capirlo; ma possiamo e dobbiamo capire da dove nasce, e stare in guardia. Se comprendere è impossibile, conoscere è necessario, perché ciò che è accaduto può ritornare". 40secondi a cura di Ornella Gaudio (40secondi.com)

Se ne è parlato anche su altri media

Redazione27 gennaio 2014. Seguono una serie di appuntamenti durante la giornata ed eventi fino al prossimo 11 febbraio. (RomaToday)

giornataDellaMemoria Il 27 gennaio del 1945 è il giorno della liberazione del campo di sterminio nazista di Auschwitz e dal 2005 questo giorno è dedicato alla memoria delle vittime dell'olocausto. L'ONU con la risoluzione intitolata ... (2duerighe)

Questi sono i numeri che oggi 27 Gennaio, ... (Eticamente.net)

L'11 aprile 1945 i soldati statunitensi liberarono il campo di concentramento di Buchenwald. (Rai Filosofia)

Il 27 gennaio, giorno in cui furono abbattuti i cancelli di Auschwitz, nell'aula consiliare della città balneare si apre la mostra organizzata dalla Fondazione Diritti Genetici in collaborazione con l'assessorato alle ... (TerzoBinario.it)

Al Quirinale la cerimonia per la giornata della memoria: per non dimenticare e costruire un futuro migliore. (diregiovani.it)