Il poliziotto accoltellato a Milano è sveglio: respira autonomamente e risponde alle domande

ilGiornale.it INTERNO

Articolo in aggiormento Finalmente un'ottima notizia sullo stato di salute di Christian Di Martino, vice ispettore della Polizia di Stato accoltellato lo scorso giovedì alla stazione ferroviaria di Milano Lambrate da un marocchino: il poliziotto che ha subìto ben cinque arresti cardiaci e per il quale si sono rese necessarie 70 trasfusioni, secondo fonti dell'Ansa si è risvegliato e riuscirebbe a respirare autonomamente senza l'aiuto di mezzi meccanici. (ilGiornale.it)

Su altre fonti

E' stato sottoposto a una seconda operazione Christian Di Martino, l'agente dell'Ufficio Prevenzione della Questura di Milano, accoltellato alla stazione ferroviaria di Lambrate mentre tentava di fermare un uomo che tirava i sassi contro i treni. (Il Sole 24 ORE)

Il recente e grave episodio di violenza verificatosi alla stazione di Lambrate, dove un vice ispettore della Polizia di Stato è stato accoltellato da un cittadino extracomunitario, ha riacceso il dibattito sulla sicurezza delle forze dell’ordine. (UIL Polizia)

Andava espulso tanti anni fa, aggiungiamo noi, dato che l’uomo circola e delinque nel nostro paese da molti anni. E questo divide le colpe tra il Governo Meloni ai 5 precedenti. (Panorama)

Il vice ispettore, nella mattinata di sabato 11 maggio, è stato portato... È stato operato di nuovo Christian Di Martino , il poliziotto accoltellato alla stazione ferroviaria di Lambrate. (Virgilio)

Un’immagine che racconta l’affetto dei colleghi e l’apprensione di tutti per le condizioni del trentacinquenne. Tutti insieme, all’alba di sabato 11 maggio, per dare il proprio sostegno al vice ispettore Christian Di Martino che ancora lotta per la vita dopo essere stato ferito a coltellate alla stazione di Lambrate. (Corriere Milano)

Ieri la terribile notizia dell’aggressione ad un collega a Milano Lambrate. Ad un certo punto le notizie lasciavano presagire il peggio, nel tardo pomeriggio invece, finalmente un dispaccio dava la notizia dell’operazione: durata quasi 7 ore, con 5 arresti cardiaci e un numero impressionante di sacche di sangue per le trasfusioni. (SIULP Nazionale)