Apple lancia un nuovo canale YouTube dedicato alla WWDC 2024

Come riporta MacRumors, in attesa dell’appena annunciata WWDC 2024, Apple ha lanciato oggi un nuovo canale YouTube dedicato agli sviluppatori, il quale verrà utilizzato per condividere sessioni ed eventi in occasione della WWDC. Apple ha già arricchito il nuovo canale YouTube con una selezione di video della scorsa edizione, la WWDC 2023, e questo aiuta già a capire quali tipologie di contenuti aspettarsi durante la WWDC 2024 che parte il 10 Giugno 2024. (iPhone Italia)

La notizia riportata su altre testate

Oltre a questo, stando sempre ai rumors, si prevedono anche delle innovative modalità di personalizzazione della schermata Home che renderanno gli iPhone compatibili ancora più a misura degli utenti. (Fastweb Plus)

Se l’anno scorso c’era enorme attesa per il Vision Pro, il visore di realtà mista disponibile da febbraio negli Stati Uniti, quest’anno i riflettori sono puntati sulla Worldwide Developers Conference per le tanto chiacchierate novità legate all’intelligenza artificiale, un campo in cui Apple – se si guarda quanto fatto fino ad oggi dalla concorrenza – è abbastanza indietro. (IlSoftware.it)

Il nuovo iOS 18 si preannuncia come uno dei più grandi aggiornamenti di sempre per il sistema operativo mobile di Apple: tra intelligenza artificiale ed un redesign che potrebbe finalmente dare spazio a maggior personalizzazione da parte degli utenti. (GizChina.it )

Advertising La strategia di intelligenza artificiale di Apple potrebbe non necessariamente mirare solo a offrire le migliori app di intelligenza artificiale che può produrre, ma piuttosto a consegnare un App Store AI migliorato che potrebbe debuttare alla WWDC (iSpazio)

La prossima veste di iOS si profila con interessanti novità, con un'alta dose di Intelligenza Artificiale nelle app native, un nuovo assistente virtuale e una schermata principale personalizzabile. Secondo le anticipazioni di Mark Gurman, quello che Apple si appresta a lanciare sarà uno degli aggiornamenti più significativi di sempre. (Multiplayer.it)

Advertising Nell’ultima edizione della newsletter Power On di Bloomberg, Mark Gurman scrive che gli utenti dovrebbero aspettarsi aggiornamenti alla schermata Home dell’iPhone come parte di iOS 18. (iSpazio)