Stadi, la capienza al 50% sarà effettiva: ok ai posti "a scacchiera"(1 di 3)

Stadionews.it SPORT

LEGGI ANCHE. PALERMO, PRIMO ALLENAMENTO A PORTE APERTE

Il Governo ha annunciato infatti che, “per gli eventi all’aperto è possibile prevedere modalità di assegnazione dei posti alternative al distanziamento interpersonale di almeno un metro; per gli eventi al chiuso, il limite di capienza già previsto è innalzato al 35%”.

_IS_ADMIN ZONEID insideposttop_18447. La capienza al 50% negli stadi in zona bianca (con obbligo di green pass) sarà effettiva. (Stadionews.it)

Su altri media

Grande il lavoro svolto dal presidente della FIGC, Gabriele Gravina, e dal Sottosegretario allo Sport, Valentina Vezzali, che permetterà ai tifosi di tornare negli stadi per sostenere le proprie squadre sedendosi un sediolino si e uno no, nonostante questo comporti una minor distanza tra una persona e l'altra che, all'inizio, era prevista in un metro (I am CALCIO Italia)

Stadi al 50% di capienza in Italia: le parole della Vezzali. «Ringrazio il Presidente del Consiglio, Mario Draghi ed i colleghi del Governo per aver accolto le richieste che ho avanzato e che miravano a dare risposte sulle modalità per garantire il graduale ritorno alla normalità per l’accesso del pubblico agli impianti sportivi. (Fantacalcio ®)

A rivelarlo è il Sottosegretario al Ministero della Salute, Andrea Costa, ai microfoni di New Suond Level. "Il nostro obiettivo è tornare alla normalità considerando che il campionato inizia il 22 agosto e se questo lo affianchiamo all'obiettivo che siamo dati di arrivare all'immunità di gregge entro la fine di settembre credo che la risposta che abbiamo già dato cioè di consentire la ripresa del campionato al 50% sia già un segnale positivo - le parole di Costa -. (Fcinternews.it)

Fondamentale è stato anche il contributo del Sottosegretario Vezzali, a cui il Governo ha lasciato la responsabilità di decidere come strutturare il distanziamento degli impianti Dopo settimane di richieste, trattative e tensioni, alla fine la Serie A ce l’ha fatta. (Calcio e Finanza)

La richiesta iniziale della Figc era stata quella di riaprire al 100% ed in subordine al 50% con modalità a scacchiera. Accontentati, solo in parte, anche basket e volley con i palazzetti al chiuso che passano da una capienza del 25 al 35% (TuttoCalcioPuglia.com)

(Tradotto da Luca Fratangelo in redazione a Danzica, in redazione a Milano Sabina Suzzi) Il governo ha infatti modificato le regole in modo da permettere al pubblico di sedere "a scacchiera", con ogni spettatore che avrà accanto a sé un posto libero. (Yahoo Finanza)