YAMAHA TRICITY 300 prezzo e disponibilità

crazywheels.it ECONOMIA

Con MyGarage ognuno può creare la propria versione da sogno di Tricity 300 e guardarla da ogni punto di vista in alta definizione.

App MyGarage. Tricity 300 si colloca nel segmento premiun del mercato Urban Mobility e molti clienti vorranno senz'altro personalizzarlo con una serie di componenti per esaltare lo stile, il comfort e la funzionalità.

Chi guida Tricity 300 può confrontare i tempi di percorrenza di ogni viaggio per individuare il percorso in città più rapido, corto o conveniente. (crazywheels.it)

Se ne è parlato anche su altri giornali

La casa giapponese ha svelato il prezzo del modello di punta della sua gamma di scooter a tre ruote: partirà da 7.999 euro franco concessionario. tre ruote — Guidabile anche dagli over 21 anni che abbiano conseguito la patente B, Tricity 300 si configura come uno scooter premium mettendo sul piatto una dotazione tecnica di riferimento. (La Gazzetta dello Sport)

editato in: da. Yamaha lancia Tricity 300, un nuovo modello di scooter a tre ruote smart e contemporaneo con specifiche di riferimento e una qualità costruttiva premium. Lo Standing Assist rende più facile l’operazione di mettere lo scooter a tre ruote sul cavalletto centrale. (Virgilio Motori)

amaha punta sul segmento 'urban mobility' e presenta il nuovo Tricity 300. Caratteristiche principali: tre ruote, peso contenuto e look sportivo. (Il Messaggero)

Grazie alle due importanti ruote anteriori e a quella posteriore, il tre ruote garantisce sicurezza alla guida e facilità di manovra. Anche Yamaha ha deciso di sbarcare in questo mondo, presentando ufficialmente il nuovo Tricity 300, il primo tre ruote del marchio giapponese. (AutoMotoriNews)

Da luglio 2020 sarà disponibile a partire da 7.999 euro f.c. Il Tricity 300 può essere guidato anche con patente B ed è disponibile in tre opzioni colore: Nimbus Grey, Tech Kamo e Gunmetal Grey. (Red Live)

Scooter che può essere guidato anche da chi possiede la patente B, Tricity 300 è dotato della tecnologia Yamaha Leaning Multi Wheel che offre una guida sportiva e stabile, grazie alla maggiore trazione all'anteriore e la potenza dei freni a disco. (InMoto)